Partielo | Créer ta fiche de révision en ligne rapidement

CIVILTA MODERNA DELL'ITALIA

OBBIETIVO : capire l'epoca Napoleonica


To remember :

La storia dell'Italia cominicia al 16esimo sec e fine all' Ottocento (epoca Napoleonica).


Date da ricordare (retenir) :


*(1) : Caduta del'impero romano d'occidente = -476 a.C.

*(2) : Scoperta dell'America da Critoforo Colombo = 1492

*(3) : Democrazia con Monaco come capo = 1428

*(4) : Caduta di Constinanpoli = 1453

*(5) : Rivoltà religiose : protestanti contro cattolici = 1494

*(6) : Pace di Lodi = 1452

*(7) : Pace di Bologna = 1530

1861 = Unita dell'Italia


--> La prisa della Bastilla è molta importante.


Allora, chè cosa la storia ?

--> non parla solo di presidente, rivoluzione o guerre MA di tutto il mondo.

--> è sensibile, un mondo di penseri, evoluzione dei gusti umani in lingua e vestiti

--> filosofia, scienza e guerre fare parte della storia

Ma, elementi dimenticati che fare anche parte della storia come re, regine, imperatori...

--> La memoria e la trasmissione sono fondamentale per studiare la storia e per trasmettere a generazioni future (scrivere la storia con documenti, carte conservate nelle archive e pubblicazione di libri).


Imp. : essere curioso e fare ricerce ! Legere libri e seguire (suivre) le lezioni della storia !


Possiamo ritrovare millione di lettere scrittono da donne, uomi e bambini.

Definitions

Archivio :
è un luogho pubblico dovè conservano le carte vecchie.

To remember :

Un diario di un imperatore romano, Marc Aurèle

Cicéron ha scritto lettere a i suoi amici.

Prima del Medioevo : epoca pagana (païenne)


Medioevo

--> lunghissimo periodo che va della caduta del'impero d'occidente*(1) alla scoperta dell'Amercia*(2)

--> epoca molta cristiana

--> Il teatro era considerato immorale e il sport era condannato perchè era considerato non importante ma trascurare il corpo a guidato (mené) all'espansione della pesta per esempio.

--> arte meno precisa, non si rispetta la perspetiva e le proporzioni del corpo


Rinascimento (= seconda nascita)

--> epoca richissima culturalmente in Italia e un'epoca strana (étrange) perchè è anchè un'epoca di grande violenza


--> Al' inizio del Quattrocento, gli umanisti sono i ricercatori del Rinascimento, studiano la litteraturà dell'Antichità e carte nelle biblioteche. Hanno trovato tantissime opere d'arte e di filosofiche romani e grece e il teatro antica con grande comedie e tragedie. La stampa (presse) ha permesso di accelere la diffusione di queste opere (copie). Esplorano anchè l'archeologia, cominciano a scavare (creuser) alla ricerca dell'Antichità romana e greca e scopertano i monumenti sepolti (enfouis), templi, palestre (gymnases)...

--> critica il Medioevo, considerato, come un periodo di regresso.

--> mentalità laica

--> democrazia con Monaco come capo *(3)

--> Firenze ritorna al Medioevo per 4 anni, poi, diventa una Repubblica democratica con la famiglia Medicis al potere.

--> prima rivoluzione culturale del'eta moderna

--> Dopo la caduta di Constantinopoli *(4), residenti si riffugiano in Italia (influenza bizantina) e fondano delle scuole.

--> rivoltà religiose : protestanti contro cattolici *(5)

--> riforma religiosa con Martin Luther


--> Cinquecento è il secolo il più importante in Italia.

--> periodo importante per la storia dell'umanità

--> molti invasioni militari (es : Carlo VIII, vecchio re di Francia, invade l'Italia e comincia una lungha sequenza di guerre : la guerra tra Francesco I, re di Francia, e Carlo V, re di Spagna e imperatore di Germania

Le "guerre d'Italia" devastano l'Italia.

--> Pace di Bologna *(7), pace politica e militare, fine delle "guerre d'Italia"

--> MA dopo le guerre ricominciano : i tedeschi attaccano il Papa e la Chiesa di Roma perchè il Papa era fatto un'alleanza con Francesco Ier per lottare contro l'invasione spagnola, e perchè era considerato come l'Anticristo dai protestanti.

--> storia di passato = Antichità romana e greca (importantissime per capire il Rinascimento) Ispirazione nell'arte et l'architettura antica (rappresentazione precisione, tecniche antice, scolpire (sculpter) come gli antici...)

Durante l'Antichità, teatro era molto paticato e anche il sport, la cultura del corpo (olympia e giochi). È perchè le epedemie erano rarissime durante quest'epoca.

Questo passato antico ha bisognato di una seconda nascita.

To remember :

artisti importanti e famosi del Rinascimento : Michel-Angelo, Da Vinci, Rafaello...

Qualche rifarimenti (références) storici ?

--> Europa = regno di Portugal, Spagna, Francia, Russia e Turchia MA non la Germania (stato picolissimo) e l'Italia (divisa, in tanti state independanti ma in conflitto), poi, periodo di pace cominia, la pace di Lodi *(6)

--> Milano = due famiglie : i Visconti e gli Sforza

--> Veneto e Friuli è anchè la Dalmazia (in Corazia oggi) e una partita della Grecia = la Repubblicà di Venezia, la Senerissima (la più ricche perchè è una città commerciale e è una Repubblica molta potenza perchè si occupa di un grande parte della Mediterraneo. Di più, è una Repubblica aristocratica), governata da un doge

Molti congiure (complots) e assassinii del capo del stato

--> la città di Ferrara

--> la città di Modenà

--> la città di Luca (picolissima Reppublica)

--> La Toscana è il granducato (capitale = Firenze (famiglia Medicis))

situazione politica molta complicata (molte violenze) perchè alternano di Repubblica e signoria.

--> Firenze e Venezia sono le città le più ricche e importante del Rinascimento.

--> la città di Manto (in Lombardia)

--> Stato Pontificio con il Papa, il capo del Cristianisimo

È un modello per tutti i paesi

--> Tutto il Sud della penisola era occupato dal regno di Napoli (Angioini = dinastia francese) per molti secoli





CIVILTA MODERNA DELL'ITALIA

OBBIETIVO : capire l'epoca Napoleonica


To remember :

La storia dell'Italia cominicia al 16esimo sec e fine all' Ottocento (epoca Napoleonica).


Date da ricordare (retenir) :


*(1) : Caduta del'impero romano d'occidente = -476 a.C.

*(2) : Scoperta dell'America da Critoforo Colombo = 1492

*(3) : Democrazia con Monaco come capo = 1428

*(4) : Caduta di Constinanpoli = 1453

*(5) : Rivoltà religiose : protestanti contro cattolici = 1494

*(6) : Pace di Lodi = 1452

*(7) : Pace di Bologna = 1530

1861 = Unita dell'Italia


--> La prisa della Bastilla è molta importante.


Allora, chè cosa la storia ?

--> non parla solo di presidente, rivoluzione o guerre MA di tutto il mondo.

--> è sensibile, un mondo di penseri, evoluzione dei gusti umani in lingua e vestiti

--> filosofia, scienza e guerre fare parte della storia

Ma, elementi dimenticati che fare anche parte della storia come re, regine, imperatori...

--> La memoria e la trasmissione sono fondamentale per studiare la storia e per trasmettere a generazioni future (scrivere la storia con documenti, carte conservate nelle archive e pubblicazione di libri).


Imp. : essere curioso e fare ricerce ! Legere libri e seguire (suivre) le lezioni della storia !


Possiamo ritrovare millione di lettere scrittono da donne, uomi e bambini.

Definitions

Archivio :
è un luogho pubblico dovè conservano le carte vecchie.

To remember :

Un diario di un imperatore romano, Marc Aurèle

Cicéron ha scritto lettere a i suoi amici.

Prima del Medioevo : epoca pagana (païenne)


Medioevo

--> lunghissimo periodo che va della caduta del'impero d'occidente*(1) alla scoperta dell'Amercia*(2)

--> epoca molta cristiana

--> Il teatro era considerato immorale e il sport era condannato perchè era considerato non importante ma trascurare il corpo a guidato (mené) all'espansione della pesta per esempio.

--> arte meno precisa, non si rispetta la perspetiva e le proporzioni del corpo


Rinascimento (= seconda nascita)

--> epoca richissima culturalmente in Italia e un'epoca strana (étrange) perchè è anchè un'epoca di grande violenza


--> Al' inizio del Quattrocento, gli umanisti sono i ricercatori del Rinascimento, studiano la litteraturà dell'Antichità e carte nelle biblioteche. Hanno trovato tantissime opere d'arte e di filosofiche romani e grece e il teatro antica con grande comedie e tragedie. La stampa (presse) ha permesso di accelere la diffusione di queste opere (copie). Esplorano anchè l'archeologia, cominciano a scavare (creuser) alla ricerca dell'Antichità romana e greca e scopertano i monumenti sepolti (enfouis), templi, palestre (gymnases)...

--> critica il Medioevo, considerato, come un periodo di regresso.

--> mentalità laica

--> democrazia con Monaco come capo *(3)

--> Firenze ritorna al Medioevo per 4 anni, poi, diventa una Repubblica democratica con la famiglia Medicis al potere.

--> prima rivoluzione culturale del'eta moderna

--> Dopo la caduta di Constantinopoli *(4), residenti si riffugiano in Italia (influenza bizantina) e fondano delle scuole.

--> rivoltà religiose : protestanti contro cattolici *(5)

--> riforma religiosa con Martin Luther


--> Cinquecento è il secolo il più importante in Italia.

--> periodo importante per la storia dell'umanità

--> molti invasioni militari (es : Carlo VIII, vecchio re di Francia, invade l'Italia e comincia una lungha sequenza di guerre : la guerra tra Francesco I, re di Francia, e Carlo V, re di Spagna e imperatore di Germania

Le "guerre d'Italia" devastano l'Italia.

--> Pace di Bologna *(7), pace politica e militare, fine delle "guerre d'Italia"

--> MA dopo le guerre ricominciano : i tedeschi attaccano il Papa e la Chiesa di Roma perchè il Papa era fatto un'alleanza con Francesco Ier per lottare contro l'invasione spagnola, e perchè era considerato come l'Anticristo dai protestanti.

--> storia di passato = Antichità romana e greca (importantissime per capire il Rinascimento) Ispirazione nell'arte et l'architettura antica (rappresentazione precisione, tecniche antice, scolpire (sculpter) come gli antici...)

Durante l'Antichità, teatro era molto paticato e anche il sport, la cultura del corpo (olympia e giochi). È perchè le epedemie erano rarissime durante quest'epoca.

Questo passato antico ha bisognato di una seconda nascita.

To remember :

artisti importanti e famosi del Rinascimento : Michel-Angelo, Da Vinci, Rafaello...

Qualche rifarimenti (références) storici ?

--> Europa = regno di Portugal, Spagna, Francia, Russia e Turchia MA non la Germania (stato picolissimo) e l'Italia (divisa, in tanti state independanti ma in conflitto), poi, periodo di pace cominia, la pace di Lodi *(6)

--> Milano = due famiglie : i Visconti e gli Sforza

--> Veneto e Friuli è anchè la Dalmazia (in Corazia oggi) e una partita della Grecia = la Repubblicà di Venezia, la Senerissima (la più ricche perchè è una città commerciale e è una Repubblica molta potenza perchè si occupa di un grande parte della Mediterraneo. Di più, è una Repubblica aristocratica), governata da un doge

Molti congiure (complots) e assassinii del capo del stato

--> la città di Ferrara

--> la città di Modenà

--> la città di Luca (picolissima Reppublica)

--> La Toscana è il granducato (capitale = Firenze (famiglia Medicis))

situazione politica molta complicata (molte violenze) perchè alternano di Repubblica e signoria.

--> Firenze e Venezia sono le città le più ricche e importante del Rinascimento.

--> la città di Manto (in Lombardia)

--> Stato Pontificio con il Papa, il capo del Cristianisimo

È un modello per tutti i paesi

--> Tutto il Sud della penisola era occupato dal regno di Napoli (Angioini = dinastia francese) per molti secoli




Retour

Actions

Actions